IT Un benvenuto a tutti i vaporisti italiani!

Franco

is (most likely) vaping
Più che altro io sono sempre stata abituata con i vaporizzatori a sessione, non ne ho mai provato uno diverso.
Per me ci sta anche cambiare tipologia di vaporizzazione, se ce ne sono migliori.
Innanzitutto tieni presente che ciò che è "migliore" per te potrebbe non esserlo per me. E viceversa. Secondo me vaporizzatori migliori di quelli che hai provato tu ce ne sono tantissimi, ma ovviamente la tua idea potrebbe essere molto diversa dalla mia.

L'importante è che si possa condividere e che non sia un momento solo personale, perché io spesso ne faccio un uso ricreativo con amici e parenti.
Ecco un esempio pratico di quello che ti dicevo prima. Io uso i vaporizzatori in maniera diversa. Non amo condividerli e preferisco finire una carica in 2 o (massimo) 3 tiri.

Ma il Mighty lo annoveri tra quelli a conduzione? Io sapevo fosse a convezione + un po' di conduzione (ibrido).
Davvero non volevo scoperchiare questo vaso di Pandora. Questa questione ha generato discussioni infinite qualche anno fa e credo sia stata addirittura bandita per un po' qui su FC, proprio perché non se ne riusciva a venire a capo.
Io sono dell'idea che il Mighty sia un vaporizzatore a conduzione. L'elemento riscaldante del Mighty scalda la camera NON l'aria che passa attraverso la carica. Esattamente come fa il Boudless CFX. La differenza sostanziale che fa pensare a un "ibrido" è l'airflow. E basta.
In realtà, se ci fai caso, mentre tiri, la temperatura del Mighty si abbassa.
Ergo: secondo me i vaporizzatori che possono essere considerati ibridi sono altri, tipo l'Anvil o forse il Dani Fusion.
Ma, ripeto, questa è una vecchia discussione che non ha trovato una soluzione se non nella formazione di due fazioni distinte. Per chiarezza, ho voluto spiegarti da che parte sto io.
A convezione pura non ho mai provato nulla, penso.
Tra quelli che mi hai elencato mi ispira l'Angus, oltre al Mighty, che ricordo che qualche anno fa era considerato imbattibile.
L'Angus è uscito l'anno scorso e pare (al momento sono solo voci) stia per uscire la versione aggiornata. Molti dei possessori sono contenti di averlo, ma tante persone hanno segnalato problemi. Ad esempio, le due batterie 18650 che usa, scaldano molto.
Questo è in effetti un aspetto da considerare. I vaporizzatori a convezione richiedono molta più potenza e quindi molta più batteria (quindi la carica dura tendenzialmente di meno).
Un altro aspetto da considerare è che per un neofita (con cui magari ti capita di condividere le sessioni) è più facile usare un vaporizzatore session/conduction, che non richiede tecniche di tiro particolari né la necessità di mescolare la carica tra un tiro e l'altro.

Opzioni non session invece?
Il vaporizzatore considerato attualmente come il "migliore" di tutti in quest'ambito (convection/on-demand) è il TinyMight2, ma costa 350 euro.
È un vaporizzatore eccellente che potrebbe durarti per una vita. Ed è anche molto facile da usare.

Poi ovviamente ci sono i già citati Angus e XMax V3 Pro, ma non sono assolutamente al livello del TinyMight2.

Tutte le altre opzioni che mi vengono in mente non sono adatte alla condivisione, quindi per i tuoi scopi forse il Mighty rimane la scelta migliore.
 
Last edited:
Franco,
  • Like
Reactions: Fesob_31

Fesob_31

Well-Known Member
Non posso che essere d’accordo con tutto quello che ha scritto Franco.
Ti consiglierei di valutare anche un Fury Edge con il 3D flow stem. Sebbene non sia propriamente un vaporizzatore da condivisione non richiede nessuna tecnica particolare di utilizzo e può essere usato con le capsuline, per cui lo puoi fare in mano a chiunque senza particolari spiegazioni e senza preoccuparti di doverlo pulire immediatamente dopo l’uso… capsula nuova e via.
È chiaro che il TinyMight 2 è di un altro livello ma è sicuramente più delicato e va un po’ insegnato.
 
Fesob_31,
  • Like
Reactions: Franco

NeoSteam85

Women and Rhythm Section first
Daje!

Buongiorno a tutti, sono uno dei tanti italiani residenti ad Amsterdam: se ci fosse qualche paisá nei dintorni, ci possiamo sentire qui su FC o di persona.

Buon proseguimento e buona vaporizzazione
 
NeoSteam85,

NeoSteam85

Women and Rhythm Section first
Buongiorno,

Spero gli italiani e i toscani stiano bene nonostante i danni determinati dal passaggio di Ciaran.

Un caro pensiero al paese
 
NeoSteam85,
  • Like
Reactions: Saerdna

mocassino

New Member
Buonsalve a tutti e a tutte, spero di ravvivare questo posto :-)

Ho appena smesso di fumare grazie ad uno splendido tinymight 2, che mi ha aperto un Universo meraviglioso.
 
mocassino,

mocassino

New Member
Primo consiglio che mi sento di dare: NON COMPRATE MAI e poi MAI una skin (o un case, o chiamatelo come volete) come quello che ho acquistato io (quello in foto).

PXL-20250416-112810132-MP.jpg

PSOC4361g.jpg


Bisogna assolutamente prendere quelle minimali, che coprono solo parzialmente il device, altrimenti il nostro Tinymight diventerà veramente incandescente. La mia copre addirittura anche sotto, è proprio una calza, ma così il vaporizzatore non respira e, prima che ve ne rendiate conto (perché effettivamente la pelle isola benissimo e fuori rimane fresco) il Tinymight raggiungerà temperature da fusione termonucleare, molto, ma molto più alte di quelle che raggiungerebbe se non fosse imbracato in quella pelle.

Ho speso soldi per fargli un vestito che, però, non potrà portare quando "opera", ma solo quando è a riposo.

Spero che questa informazione possa essere utile a qualcuno: una skin per il tinymight può essere utile a schermare dal calore, ma soltanto se il device non ne è interamente coperto (meglio se lo è solo intorno, sopra la parte in legno, per intenderci).

Edit: però è bello eh :lol:
 
Last edited:
mocassino,
  • Like
Reactions: Axel_420

mocassino

New Member
Riguardo al
Tinymight ed al tipo di riscaldamento. Scusate se tiro fuori questa questione, ma mi sembra veramente poco intelligente che ci sia stata una discussione senza esito, perché a me pare chiarissimo ed inconfutabile.

Veniamo ai fatti:

dichiarano convezione, molti dicono conduzione, si butta in caciara con l'ibrido, ma a me pare chiaro.

Esaminando la risulta dopo aver vaporizzato, si vede molto chiaramente (almeno con le capsule dosatrici, senza non lo so: mai usato senza): se si vaporizza a temperature basse (<180 °C) le gradazioni di marroncino variano dal centro, più scuro, ai lati, più chiaro. Ovviamente non può trattarsi di conduzione, né di ibrido.
Dai 180° C ai 200° C circa, comincia ad essere uniforme (ibrido).
Sopra tende a bruciacchiarsi ai lati.

Questi sono i miei 2 cents sull'argomento (2 cents di cui nessuno aveva bisogno, ma vabbé)



Scusate, avevo letto male ed ho fatto un post inutile :-(

a mia discolpa, ho letto e sentito persone che dicevano le stesse cose del TM2
 
Last edited:
mocassino,

mocassino

New Member
Comunque, giusto per capire se questo thread è ancora vivo: sto seriamente pensando di prendere un Fury 3, appena arriva in EU, come muletto di riserva nel caso il mio Tinymight 2 abbia problemi.

Qualcuno ha idee in merito? (so che è appena uscito, ma magari qualcuno con più esperienza e nozioni di me può avere un'idea di massima pur non avendolo provato)
 
mocassino,

mocassino

New Member
Tra l'altro mi è venuto il sospetto che la maggior parte degli stem del tinymight e del fury siano intercambiabili, ovvero vadano bene per entrambi i device....
 
mocassino,

mocassino

New Member
Come muletto per me il top sono cose "manuali" tipo Vapman/Vapcap.

Io non riesco ad apprezzare, per quanto "concettualmente" preferirei qualcosa di "analogico", con la roba digitale mi trovo, mio malgrado, assai più comodo.

Ho preso un WAND (quando ho smesso di fumare mi sono liberato di tutti gli accendini in un impeto distruttivo ) ma nonostante questo non mi ci trovo: per quanto forse addirittura riesco ad ottenere un aroma assai migliore con il tempest, per quanto il BallR abbia una buona tenuta e persino il Vong non sia male, tutta questa roba sta prendendo polvere (anzi, se qualcuno che abita a Roma è interessato, parliamone....).

Non mi ci trovo, per la mia "user experience" è scomodo e non riesco a farmi piacere "il rito" che sta dietro a tutto ciò.
 
mocassino,

The Beagle

That wasn't a microdose
Personalmente ho avuto il Fury 2 per un po', ottimo l'aspetto stealth perché era veramente minuscolo ma per il resto abbastanza meh. Come portatile ora ho anch'io il TM2 e non c'è decisamente paragone, non so quanto il 3 sia meglio però.
 
The Beagle,
  • Like
Reactions: mocassino

mocassino

New Member
Personalmente ho avuto il Fury 2 per un po', ottimo l'aspetto stealth perché era veramente minuscolo ma per il resto abbastanza meh. Come portatile ora ho anch'io il TM2 e non c'è decisamente paragone, non so quanto il 3 sia meglio però.

ah, grazie dell'informazione!

Cosa non ti aveva convinto del fury 2?
Aroma?
Potenza?
Qualità costruttiva e/o pulizia del percorso dell'aria?

Dimmi pure!!

Il TM2 mi sembra ottimo, ma il mio principale termine di paragone è il solo 2, che però non ho apprezzato (mentre il solo 3 è decisamente meglio, provato con bong e "da solo", come aroma mi sembra addirittura migliore del TM2, ma come portatile non mi piace proprio) e comunque devo prendermi un muletto, qualcosa da alternare al TM2 o da portare in giro quando percorro itinerari un po' più "movimentati".

Tu cosa suggeriresti?
 
Last edited:
mocassino,

The Beagle

That wasn't a microdose
Tu cosa suggeriresti?

Oddio sinceramente non è che segua molto il mercato ultimamente, qui sul forum trovi sicuramente gente molto più aggiornata di me...
Ho avuto un Air e provato vari Solo ma come portatili mi sembrano antipratici, il Fury 2 era perfetto come vaporizzatore "stealth" ma sapore scarsino, carica molto piccola (e io tendo più al macro che al micro dosing) e batteria proporazionata alle dimensioni.
Considera comunque che ho il TM2 da un anno e mezzo e l'ho portato e usato ovunque senza problemi, alla fine è costruito molto bene e i casi di guasti mi sembrano pochi. Negli anni mi sono fatto l'idea che se scendi di livello da cose particolari tipo appunto i TM i vaporizzatori di livello medio sono più o meno tutti uguali, personalmente come muletto elettrico prenderei qualcosa di economico senza aspettarmi granché.
 
The Beagle,
  • Like
Reactions: mocassino

mocassino

New Member
Ho avuto un Air e provato vari Solo ma come portatili mi sembrano antipratici, il Fury 2 era perfetto come vaporizzatore "stealth" ma sapore scarsino, carica molto piccola (e io tendo più al macro che al micro dosing) e batteria proporazionata alle dimensioni.

mi sembra di capire che abbiamo una user experience assai simile.


A giugno mi dovrebbe arrivare il Fury 3, destino permettendo, condividerò l'esperienza.
 
mocassino,

mocassino

New Member
tendo più al macro che al micro
A proposito, visto che lo usi da molto più tempo di me ed hai questa attitudine: con quanto hai caricato al massimo il TM2?

Io fin'ora, per pigrizia, ho sempre usato le capsule, quindi 0.1, ma effettivamente mi interessa sapere fin quanto riesce a rendere la spinta del calore, visto che volendo la capienza del forno è ampliabile (basta spingere in su l'elemento raffreddante in metallo).

Preciso che io lo uso tra i 155° ed i 190° C
 
mocassino,
Top Bottom